Somatropina

Somatropina

Alcuni dei benefici sull’altezza ottenuti trattando con somatropina i bambini di bassa statura nati SGA possono essere persi se il trattamento è sospeso prima del raggiungimento dell’altezza finale. Nei bambini con insufficienza renale cronica, il trattamento va istituito solo nei casi in cui la funzione renale si è ridotta di oltre il 50%. Per valutare l’entità del disturbo della crescita, questa deve essere monitorata per un https://jimmywildsafaris.co.ke/steroidi-guida-completa-e-approfondita-3/ anno prima dell’inizio del trattamento.

Le cellule quindi utilizzano meno glucosio e si verifica un aumento della glicemia. Un aumento della glicemia è un fattore inibente la secrezione di GH.6Al contrario del GH, l’IGF-1 diminuisce l’insulinoresistenza e diminuisce le possibilità di avere diabete mellito di tipo 2 e pancreatiti. GH, somatomammotropina corionica umana e prolattina appartengono a un gruppo di ormoni omologhi con attività di crescita e lattogenesi. Se il medicinale viene fornito con una siringa, una cartuccia o una penna per iniezione, utilizzare solo quel dispositivo per somministrare il medicinale.

  • La cartuccia a due scomparti è fornita per l’utilizzo in un dispositivo riutilizzabile per l’iniezione, GENOTROPIN Pen, oppure un dispositivo per ricostituzione, GENOTROPIN Mixer, o sigillata in una penna preriempita multidose monouso, GoQuick.
  • L’ormone della crescita (GH) o somatotropina è un peptide prodotto da un gruppo di cellule dell’ipofisi anteriore, chiamate cellule somatotrope.
  • All’interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine decrescente di gravità.

Efficacia e sicurezza clinica La sicurezza e l’efficacia di somatrogon per il trattamento di bambini e adolescenti a partire dai 3 anni di età con GHD sono state valutate in due studi clinici controllati in aperto, multicentrici, randomizzati. L’endpoint primario di efficacia per entrambi gli studi era la velocità di crescita staturale (HV) annualizzata dopo 12 mesi di trattamento. In entrambi gli studi sono stati valutati anche altri endpoint indicativi del recupero di crescita, come la variazione di SDS per l’altezza rispetto al basale e di SDS per l’altezza.

Effetti indesiderati

La siringa deve essere riempita con un volume di aria uguale al volume di solvente necessario per la preparazione iniettabile e l’aria deve essere iniettata nel flaconcino del solvente per facilitarne il prelievo. Il flaconcino deve essere capovolto con la siringa inserita e la punta dell’ago deve trovarsi nel solvente. Lo stantuffo deve essere spinto con delicatezza fino a che tutte le bolle siano state rimosse dalla siringa e dall’ago. La siringa deve essere riempita con il volume corretto di solvente per preparazione iniettabile come riportato sopra e successivamente l’ago della siringa deve essere estratto dal flaconcino.

Benefici riscontrati in seguito agli studi

Per le istruzioni sulla ricostituzione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6. Non sono disponibili informazioni su pazienti con disfunzione renale o epatica e non possono essere formulate raccomandazioni specifiche per la dose. Il volume di iniezione massimo per sede di iniezione non deve superara 1 mL. Perciò, nei bambini con peso superiore a 40 kg, il volume di iniezione complessivo deve essere suddiviso in parti uguali su due sedi di iniezione, perché è necessario più di 1 mL di sospensione.

Diabetes Mellitus e Tolerância à Glicose Prejudicada

L’utilizzo di ormone della crescita a fini terapeutici è spesso correlato a differenti effetti collaterali, la cui gravità dipende fortemente dall’approccio terapeutico e dagli schemi posologici utilizzati. Pazienti adulti sottoposti a terapia spesso lamentano ritenzione idrica, edema periferico, artralgia, mialgia e parestesia che fortunatamente regrediseo spontaneamente o dopo adeguamento della dose. Più frequenti sono invece le reazioni avverse locali, legate alla modalità di somministrazione, spesso causa di rossori, piccoli ematomi e lipoatrofia. Tutti i suddetti effetti collaterali sembrano presentarsi con maggior incidenza e gravità negli utilizzatori di ormone della crescita a fini dopanti.

A causa del rilascio prolungato di questo medicinale, i livelli di picco di ormone della crescita sono previsti 15 ore dopo l’iniezione, vedere paragrafo 5.2. Un sovradosaggio a lungo termine può comportare la comparsa di segni e sintomi di gigantismo e/o acromegalia, compatibili con i noti effetti di un eccesso di hGH. L’ormone della crescita aumenta la conversione extratiroidea di T4 a T3, con possibile riduzione della concentrazione sierica di T4 e aumento della concentrazione sierica di T3. Un ipotiroidismo può svilupparsi nei pazienti con ipotiroidismo subclinico centrale dopo l’inizio della terapia con ormone della crescita. Un trattamento insufficiente dell’ipotiroidismo può impedire una risposta ottimale alla somatropina.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

DealsByChoice
Logo
Enable registration in settings - general